Le alghe Kelp sono una ricchissima fonte di minerali, quali calcio, potassio, magnesio, ma soprattutto sono un concentrato di iodio.
L’alga kelp è una macroalga bruna che cresce nelle acque fredde e pulite degli oceani.
Appartiene alla famiglia delle Laminariaceae, molto usata in fitoterapia per il suo alto contenuto di iodio naturale.
Nota anche come “alghe giganti”, viene raccolta, essiccata e lavorata per integratori e preparati erboristici.
Fonte naturale di iodio, utile per la normale funzione della tiroide.
Supporta il metabolismo energetico e il consumo calorico.
Azione remineralizzante, grazie a minerali come calcio, magnesio e potassio.
Effetto detox, utile per sostenere il drenaggio e l’eliminazione di tossine.
Contribuisce alla salute della pelle e dei capelli.
✅ Sostenere la funzione tiroidea (in caso di ipotiroidismo da carenza iodica).
✅ Favorire il controllo del peso, in sinergia con dieta ed esercizio.
✅ Rinforzare unghie e capelli fragili o opachi.
✅ Contrastare stanchezza e affaticamento, grazie al ricco profilo nutrizionale.
Iodio (quantità variabile in base alla fonte)
Vitamine del gruppo B
Fibre solubili (es. alginati)
Sali minerali: calcio, ferro, magnesio, zinco
In forma di capsule, compresse, polvere o estratti secchi.
Posologia tipica: 1-2 compresse al giorno, lontano dai pasti.
Consultare il proprio medico in caso di patologie tiroidee o assunzione di farmaci.
Evitare in caso di ipertiroidismo o uso di farmaci tiroidei.
Non raccomandata in gravidanza e allattamento senza controllo medico.
Possibile interazione con farmaci anticoagulanti.
L’importanza delle alghe come fonte di questo minerale è legata alla sua presenza in forma organica e maggiormente assorbibile dall’organismo. La Kelp in particolare, è caratterizzata da un contenuto in iodio anche 10 volte più abbondante rispetto alla più nota Quercia Marina o Fucus.
Per tali ragioni, questa alga è da ritenere una delle migliori fonti di quei principi naturali utilizzati in caso di eccesso ponderale specie se accompagnato da rallentato metabolismo e diminuita attività tiroidea.