Non vi sono articoli nel carrello
Icona Login I tuoi Ordini
Fascia di testo sotto testata

Alga Kelp

Le alghe Kelp sono una ricchissima fonte di minerali, quali calcio, potassio, magnesio, ma soprattutto sono un concentrato di iodio.

Alga Kelp – Proprietà, Benefici e Usi Erboristici

🔍 Che cos’è l’Alga Kelp

  • L’alga kelp è una macroalga bruna che cresce nelle acque fredde e pulite degli oceani.

  • Appartiene alla famiglia delle Laminariaceae, molto usata in fitoterapia per il suo alto contenuto di iodio naturale.

  • Nota anche come “alghe giganti”, viene raccolta, essiccata e lavorata per integratori e preparati erboristici.


🌿 Principali Proprietà dell’Alga Kelp

  • Fonte naturale di iodio, utile per la normale funzione della tiroide.

  • Supporta il metabolismo energetico e il consumo calorico.

  • Azione remineralizzante, grazie a minerali come calcio, magnesio e potassio.

  • Effetto detox, utile per sostenere il drenaggio e l’eliminazione di tossine.

  • Contribuisce alla salute della pelle e dei capelli.


🎯 A cosa serve l’Alga Kelp

  • Sostenere la funzione tiroidea (in caso di ipotiroidismo da carenza iodica).

  • Favorire il controllo del peso, in sinergia con dieta ed esercizio.

  • Rinforzare unghie e capelli fragili o opachi.

  • Contrastare stanchezza e affaticamento, grazie al ricco profilo nutrizionale.


🧪 Composizione Nutrizionale

  • Iodio (quantità variabile in base alla fonte)

  • Vitamine del gruppo B

  • Fibre solubili (es. alginati)

  • Sali minerali: calcio, ferro, magnesio, zinco


💊 Come assumere l’Alga Kelp

  • In forma di capsule, compresse, polvere o estratti secchi.

  • Posologia tipica: 1-2 compresse al giorno, lontano dai pasti.

  • Consultare il proprio medico in caso di patologie tiroidee o assunzione di farmaci.


⚠️ Controindicazioni

  • Evitare in caso di ipertiroidismo o uso di farmaci tiroidei.

  • Non raccomandata in gravidanza e allattamento senza controllo medico.

  • Possibile interazione con farmaci anticoagulanti.


L’importanza delle alghe come fonte di questo minerale è legata alla sua presenza in forma organica e maggiormente assorbibile dall’organismo. La Kelp in particolare, è caratterizzata da un contenuto in iodio anche 10 volte più abbondante rispetto alla più nota Quercia Marina o Fucus.

Per tali ragioni, questa alga è da ritenere una delle migliori fonti di quei principi naturali utilizzati in caso di eccesso ponderale specie se accompagnato da rallentato metabolismo e diminuita attività tiroidea.

Nota bene

Le informazioni riportate in questa scheda hanno unicamente finalità culturale, di tipo botanico, storico o salutistico; esse prendono origine dalla bibliografia sotto indicata e fanno riferimento agli usi tradizionali erboristici o a ricerche empiriche, non a studi scientificamente dimostrati di carattere medico.
Non esiste garanzia di riscontro tra le informazioni sull'ingrediente riportate in questa scheda e le reali attività esplicate sull'organismo umano dall'ingrediente stesso nonché dagli eventuali preparati contenenti tale ingrediente.
Le piante, i prodotti erboristici e gli integratori alimentari non sono medicinali ne prodotti curativi e pertanto non v'è dimostrazione scientifica riconosciuta di loro eventuali proprietà terapeutiche o della loro capacità di cura delle malattie umane.
Le informazioni qui riportate non devono servire per assumere decisioni in merito al proprio stato di salute o ad eventuali terapie mediche, ed in nessun caso sono da intendersi come sostitutive a cure mediche o all'assunzione di farmaci.
Gli integratori non sostituiscono in nessun caso una dieta equilibrata ed uno stile di vita sano e controllato.
In caso di disturbi, patologie o allergie consultate sempre il vostro medico curante.
*Le informazioni riportate fanno riferimento alla letteratura erboristica la cui bibliografia è visibile al seguente link

Prodotti correlati