Non vi sono articoli nel carrello
Icona Login I tuoi Ordini
Fascia di testo sotto testata

Oligoelemento Litio

Litio (Li)

Entra in competizione con altri minerali (K, Na) sui siti attivi delle membrane sinaptiche.
Inibisce la conversione dell'ATP in AMP-cilico.
Questo si traduce in una inibizione dell’impulso nervoso ed un "effetto tranquillizante".
Ha una lieve azione antagonista all'ormone antidiuretico.

Sperimentato ampiamente, in dose catalitica viene consigliato per l'iperansietà e per l'iperemotivita, con perdita della gerarchia dei valori o del senso critico, Ie tendenze depressive recidive, l'abulia la diminuzione delle facolta intellettive, l'insonnia degli ansiosi, le sindromi muscolari dolorose per stato di tensione e contrazione nervosa.

Coadiuvante nell'ipertensione arteriosa.

Nota bene

Le informazioni riportate in questa scheda hanno unicamente finalità culturale, di tipo botanico, storico o salutistico; esse prendono origine dalla bibliografia sotto indicata e fanno riferimento agli usi tradizionali erboristici o a ricerche empiriche, non a studi scientificamente dimostrati di carattere medico.
Non esiste garanzia di riscontro tra le informazioni sull'ingrediente riportate in questa scheda e le reali attività esplicate sull'organismo umano dall'ingrediente stesso nonché dagli eventuali preparati contenenti tale ingrediente.
Le piante, i prodotti erboristici e gli integratori alimentari non sono medicinali ne prodotti curativi e pertanto non v'è dimostrazione scientifica riconosciuta di loro eventuali proprietà terapeutiche o della loro capacità di cura delle malattie umane.
Le informazioni qui riportate non devono servire per assumere decisioni in merito al proprio stato di salute o ad eventuali terapie mediche, ed in nessun caso sono da intendersi come sostitutive a cure mediche o all'assunzione di farmaci.
Gli integratori non sostituiscono in nessun caso una dieta equilibrata ed uno stile di vita sano e controllato.
In caso di disturbi, patologie o allergie consultate sempre il vostro medico curante.
*Le informazioni riportate fanno riferimento alla letteratura erboristica la cui bibliografia è visibile al seguente link

Prodotti correlati