Non vi sono articoli nel carrello
Icona Login I tuoi Ordini
Fascia di testo sotto testata

Sformatini di lenticchie

Conosciute fin dall'antichità le lenticchie sono tutt'oggi considerare un valido sostituto della carne per il loro apporto proteico. Ricche in fibre regolarizzano il transito intestinale , il contenuto in isoflavoni oltre all'azione antiossidante, lo rende un' alimento utile nella vita fertile e non della donna. 
Le lenticchie sono consigliate anche a soggetti diabetici in quanto ruducono l'assorbimento di carboidrati. Ne esistino diverse varietà fra cui quelle "rosse",  consigliate per la rapidità di cottura , ( non necessitano infatti ammollo) e per il minor contenuto di fibra anche a soggetti colitici e ai bambini.


Ingredienti

  • 200 grammi di lenticchie
  • 1 peperone  rosso *
  • 1 grosso cipollotto
  • 1 costa di sedano
  • 1 spicchio di aglio
  • prezzemolo
  • 1 foglia di alloro
  • 2 cucchiai di passata di pomodoro
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva 

Preparazione

Lasciate le lenticchie a bagno per due ore in acqua poi scolatele. Pulite e tagliate a pezzetti il peperone, il  cipollotto, il  sedano e l'aglio e cuoceteli a fuoco basso con 2-3 cucchiai di acqua. Quando sono morbidi unite la passata di pomodoro, il prezzemolo tritato e l'alloro e fate insaporire qualche istante, poi unite le lenticchie e mescolate perché si amalgamino con gli altri aromi.
Aggiungete a questo punto mezzo litro di acqua ( o brodo di verdure, se preferite), lasciare sobbollire adagio per 45 minuti, mescolando spesso. Quando le lenticchie sono morbide e asciutte scartate l'alloro, passate il tutto nel passaverdure a fori medi e condite con l'olio. Suddividete il puré in 4 formine rivestite di pellicola da cucina, copritele. E tenetele in frigo un paio di ore.
Sformate con delicatezza e servite con un contorno di insalata verde. 
* per chi non desidera il peperone é possibile sostituire con 300 grammi di spinaci tritati e cotti assieme alle lenticchie; aggiungete peró un pó meno acqua