Le spezie nell'antichità avevano grande valore, tanto per le loro proprietà aromatiche quanto per il loro effetto conservante, stimolante o benefico, ma sono state parzialmente relegate ad un ruolo più marginale con l'avvento dello sviluppo economico e del benessere degli ultimi decenni. Oggi però ne viene nuovamente riconosciuta l'importanza, sia come valido succedaneo del sale in alimentazione, che per il rinnovato interesse in campo erboristico, a seguito delle continue nuove scoperte fatte dalla ricerca sulle loro grandi proprietà in tantissimi campi della cura e del benessere dell'organismo. Da non sottovalutare poi, in ambito commerciale, il crescente interesse per la cucina orientale ed esotica in generale, che contribuisce a promuovere la diffusione di spezie ed erbe aromatiche.
Spezie per Vino Brulè in filtri di Viropa.
Nel Südtirol/Alto Adige il vino brulè ha una vecchia tradizione. La composizione di questa miscela di spezie si basa su un'antica ricetta, per dare al vino brulè un gusto pieno e carico.