I Gemmoderivati, detti anche Macerati Glicerici o Macerati Glicerinati, sono dei meristemoterapici, ossia dei preparati estratti da tessuti meristematici vegetali (gemme, radichette, tessuti cambiali, ecc.) particolarmente ricchi di principi attivi in grado di stimolare talune funzioni dell'organismo umano. I Gemmoderivati maggiormente oggetto di vendita sono il Ribes Nigrum Gemmoderivato, utile in caso di difese immunitarie basse, il Ficus Carica Gemmoderivato utile nelle coliti spastiche ed il Tilia Tomentosa Gemmoderivato, impiegato per rilassare e conciliare il sonno, in particolar modo nei piccini. Gli estratti meristematici sono ottenuti per macerazione utilizzando come solvente una miscela di acqua, alcol e glicerina, che permette una dissoluzione graduale ma esaustiva del materiale vegetale, effettuandone poi una finale diluizione 1:10. La gemmoterapia prende in considerazione solo tessuti embrionali freschi di alberi o arbusti; per le rare piante erbacee si utilizzano boccioli dei fiori.
Il Gemmoderivato VACCINIUM VITIS IDAEA germogli (mirtillo rosso) 1 Litro favorisce lo stato di benessere contribuendo alla regolarità della funzionalità intestinale.
I gemmoderivati racchiudono le proprietà dei tessuti in fase di sviluppo, crescita e rinascita della pianta quali gemme, germogli, radichette.
Il Gemmoderivato ALNUS GLUTINOSA gemme (ontano nero) di Biokyma, formato da 1 LITRO, agisce favorevolmente sull'azione fisiolgica del microcircolo e sulla modulazione delle difese immunitarie.
Il Macerato Glicerico (Gemmoderivato, Macerato Glicerinato) di VIBURNUM LANTANA ( Viburno ) Arcangea posside un'azione elettiva sull'apparato respiratorio e sul sistema neurovegetativo influenzando il tono bronchiale; in misura minore agisce sul tessuto cutaneo e la tiroide.
Il GEMMODERIVATO FRAXINUS EXCELSIOR ( Frassino ) trova indicazione in caso di reumatismi, gotta, cellulite ipertensione per la sua ottima azione diuretica, inoltre facilita l'eliminazione dell'acido urico.
Il Macerato Glicerico (Gemmoderivato, Macerato Glicerinato) di ACER CAMPESTRIS ( Acero ) trova indicazione, secondo letteratura, in tutti gli stati di nervosismo. ansia, nevrosi fobiche, attacchi di panico, aterosclerosi, litiasi biliare.
Il Macerato Glicerico (Gemmoderivato, Macerato Glicerinato) di AESCULUS HIPPOCASTANUM ( Ippocastano ) trova indicazione secondo letteratura, in tutti gli stati di insufficenza venosa e circolatoria, esplica un'attività flebotonica specifica a livello dei vasi pelvici ed emorroidali.