Il Gemmoderivato di Juglans regia, ottenuto dalle gemme fresche dell’albero del Noce, è un rimedio fitoterapico indicato per il benessere della pelle e come coadiuvante nei processi depurativi dell’organismo. Il noce, noto per la sua azione astringente, tonica e riequilibrante, viene utilizzato in gemmoterapia per sostenere l’equilibrio cutaneo e migliorare la risposta immunitaria nei confronti delle alterazioni della pelle.
Il Noce comune (Juglans regia L.) è un albero imponente appartenente alla famiglia delle Juglandaceae, originario dell’Asia ma da secoli naturalizzato in Europa. Le sue gemme contengono un fitocomplesso unico di juglone, tannini, flavonoidi, acidi fenolici e olio essenziale, con attività antiossidante, sebo-regolatrice e depurativa.
Fin dall’antichità, il noce era considerato un “albero sacro” nelle culture indo-europee. Secondo la tradizione popolare, era associato alla saggezza e alla purificazione. Le foglie e le gemme venivano utilizzate per trattare disturbi cutanei come acne, eczemi e dermatosi grazie alla loro azione riequilibrante e detossinante.
I gemmoderivati si ottengono dai tessuti embrionali attivi delle piante (gemme, giovani getti, radichette) ricchi di ormoni vegetali, enzimi, minerali e fitormoni. Questi tessuti in fase di crescita veicolano un'informazione biologica dinamica, utile per stimolare la rigenerazione e il riequilibrio fisiologico.
Il gemmoderivato di noce è particolarmente indicato in caso di impurità cutanee, pelle grassa, problematiche dermatologiche ricorrenti o come supporto nelle disbiosi intestinali e cutanee che influiscono sulla salute della pelle.
Le gemme di Juglans regia impiegate da Biokyma provengono da coltivazioni proprie o raccolta spontanea in ambienti incontaminati. La trasformazione avviene entro poche ore dalla raccolta per garantire l’integrità del fitocomplesso.
Tutto il processo avviene nei laboratori Biokyma in Italia, dove esperti fitopreparatori seguono protocolli di estrazione su misura per ogni pianta, garantendo prodotti puri, stabili e ad alta biodisponibilità.
Grazie alla sua azione dolce, progressiva e profonda, il gemmoderivato di noce può essere utilizzato anche da bambini, adolescenti e anziani. È facilmente integrabile in protocolli fitoterapici sinergici per migliorare la risposta dell’organismo e la recettività ai trattamenti.
Il Gemmoderivato di Juglans regia, ottenuto dalle gemme fresche dell’albero del Noce, è un rimedio fitoterapico indicato per il benessere della pelle e come coadiuvante nei processi depurativi dell’organismo. Il noce, noto per la sua azione astringente, tonica e riequilibrante, viene utilizzato in gemmoterapia per sostenere l’equilibrio cutaneo e migliorare la risposta immunitaria nei confronti delle alterazioni della pelle.
Il Noce comune (Juglans regia L.) è un albero imponente appartenente alla famiglia delle Juglandaceae, originario dell’Asia ma da secoli naturalizzato in Europa. Le sue gemme contengono un fitocomplesso unico di juglone, tannini, flavonoidi, acidi fenolici e olio essenziale, con attività antiossidante, sebo-regolatrice e depurativa.
Fin dall’antichità, il noce era considerato un “albero sacro” nelle culture indo-europee. Secondo la tradizione popolare, era associato alla saggezza e alla purificazione. Le foglie e le gemme venivano utilizzate per trattare disturbi cutanei come acne, eczemi e dermatosi grazie alla loro azione riequilibrante e detossinante.
I gemmoderivati si ottengono dai tessuti embrionali attivi delle piante (gemme, giovani getti, radichette) ricchi di ormoni vegetali, enzimi, minerali e fitormoni. Questi tessuti in fase di crescita veicolano un'informazione biologica dinamica, utile per stimolare la rigenerazione e il riequilibrio fisiologico.
Il gemmoderivato di noce è particolarmente indicato in caso di impurità cutanee, pelle grassa, problematiche dermatologiche ricorrenti o come supporto nelle disbiosi intestinali e cutanee che influiscono sulla salute della pelle.
Le gemme di Juglans regia impiegate da Biokyma provengono da coltivazioni proprie o raccolta spontanea in ambienti incontaminati. La trasformazione avviene entro poche ore dalla raccolta per garantire l’integrità del fitocomplesso.
Tutto il processo avviene nei laboratori Biokyma in Italia, dove esperti fitopreparatori seguono protocolli di estrazione su misura per ogni pianta, garantendo prodotti puri, stabili e ad alta biodisponibilità.
Grazie alla sua azione dolce, progressiva e profonda, il gemmoderivato di noce può essere utilizzato anche da bambini, adolescenti e anziani. È facilmente integrabile in protocolli fitoterapici sinergici per migliorare la risposta dell’organismo e la recettività ai trattamenti.
50 gocce 2 volte al giorno
50 gocce 2 volte al giorno