La Tintura Madre di Tè Verde di Biokyma, ottenuta dalle foglie di Camellia sinensis, è un integratore fitoterapico ricco di antiossidanti naturali, polifenoli e catechine. Utile per contrastare lo stress ossidativo, favorire la diuresi e supportare il metabolismo energetico, questa tintura è particolarmente indicata nei percorsi detox, nei regimi dietetici e nei momenti di affaticamento mentale e fisico.
Il Tè Verde si ricava dalle foglie giovani non fermentate della Camellia sinensis, una pianta arbustiva sempreverde originaria dell’Asia orientale, coltivata principalmente in Cina, Giappone e India. A differenza del tè nero, il tè verde non subisce fermentazione: le foglie, una volta raccolte, vengono essiccate rapidamente al sole o al vapore per preservare il colore naturale e l’elevata concentrazione di composti attivi.
Le foglie vengono tradizionalmente arrotolate a mano, assumendo l’aspetto tipico detto gunpowder ("polvere da sparo") per la forma sferica compatta. In Oriente, il tè verde è consumato da oltre 5.000 anni come tonico della longevità, simbolo di lucidità mentale, equilibrio e purificazione interiore.
Il formato da 100 ml permette un utilizzo prolungato e personalizzabile in base al protocollo fitoterapico desiderato.
Biokyma seleziona materie prime botaniche di altissima qualità, lavorate entro poche ore dalla raccolta per preservarne le proprietà. L’intero ciclo di produzione si svolge all’interno dei laboratori italiani Biokyma, dove ogni fase – dalla selezione delle foglie all’estrazione – è sottoposta a rigorosi controlli qualitativi.
Ogni specie botanica viene trattata con un protocollo estrattivo personalizzato in base alla sua morfologia e composizione fitochimica, garantendo una tintura madre concentrata, biodisponibile e stabile.
La Tintura Madre di Tè Verde di Biokyma, ottenuta dalle foglie di Camellia sinensis, è un integratore fitoterapico ricco di antiossidanti naturali, polifenoli e catechine. Utile per contrastare lo stress ossidativo, favorire la diuresi e supportare il metabolismo energetico, questa tintura è particolarmente indicata nei percorsi detox, nei regimi dietetici e nei momenti di affaticamento mentale e fisico.
Il Tè Verde si ricava dalle foglie giovani non fermentate della Camellia sinensis, una pianta arbustiva sempreverde originaria dell’Asia orientale, coltivata principalmente in Cina, Giappone e India. A differenza del tè nero, il tè verde non subisce fermentazione: le foglie, una volta raccolte, vengono essiccate rapidamente al sole o al vapore per preservare il colore naturale e l’elevata concentrazione di composti attivi.
Le foglie vengono tradizionalmente arrotolate a mano, assumendo l’aspetto tipico detto gunpowder ("polvere da sparo") per la forma sferica compatta. In Oriente, il tè verde è consumato da oltre 5.000 anni come tonico della longevità, simbolo di lucidità mentale, equilibrio e purificazione interiore.
Il formato da 100 ml permette un utilizzo prolungato e personalizzabile in base al protocollo fitoterapico desiderato.
Biokyma seleziona materie prime botaniche di altissima qualità, lavorate entro poche ore dalla raccolta per preservarne le proprietà. L’intero ciclo di produzione si svolge all’interno dei laboratori italiani Biokyma, dove ogni fase – dalla selezione delle foglie all’estrazione – è sottoposta a rigorosi controlli qualitativi.
Ogni specie botanica viene trattata con un protocollo estrattivo personalizzato in base alla sua morfologia e composizione fitochimica, garantendo una tintura madre concentrata, biodisponibile e stabile.