Le vitamine e i minerali sono fondamentali per la salute e il benessere. Un’alimentazione equilibrata spesso non basta a coprire il fabbisogno giornaliero, specialmente in momenti di stress, intensa attività fisica o cambi di stagione. Gli integratori naturali forniscono un supporto ottimale, grazie alla loro elevata biodisponibilità.
Le vitamine naturali, a differenza di quelle di sintesi, sono estratte da alimenti e piante, garantendo un migliore assorbimento. Ad esempio, la Vitamina C da Rosa Canina è più efficace rispetto alla sua versione sintetica. Anche la Vitamina E naturale ha un’azione antiossidante più potente.
Queste vitamine sono particolarmente utili per chi segue diete vegetariane o vegane, soggetti sotto stress e sportivi che necessitano di un supporto energetico.
La Vitamina D3, conosciuta come la "vitamina del sole", è indispensabile per l’assorbimento del calcio e il mantenimento della salute di ossa e denti. La sua carenza è molto comune, specialmente nei mesi invernali, rendendo l’integrazione un’ottima soluzione per prevenire osteoporosi e fragilità ossea.
La Vitamina K2 lavora in sinergia con la Vitamina D3 per migliorare la fissazione del calcio nelle ossa e prevenire la calcificazione arteriosa. È particolarmente indicata per la salute cardiovascolare e per chi soffre di osteopenia o osteoporosi.
Minerali come Magnesio, Ferro e Zinco sono indispensabili per l’equilibrio dell’organismo. Il Magnesio aiuta il rilassamento muscolare e combatte la stanchezza, mentre il Ferro sostiene la produzione di emoglobina. Lo Zinco, invece, contribuisce al buon funzionamento del sistema immunitario.
Dai bambini agli anziani, ogni fascia d’età ha esigenze specifiche:
Le esigenze nutrizionali variano con l’età. I bambini hanno bisogno di vitamine per la crescita, gli adulti per mantenere energia e gli anziani per sostenere la memoria e la mobilità.