Lo stress è ormai considerato una componente abituale della vita moderna: rappresenta una normale risposta fisiologica del nostro organismo alle sollecitazioni esterne. Tuttavia, quando diventa eccessivo e prolungato, può dare origine a problematiche come ansia, depressione, agitazione e, soprattutto, disturbi del sonno.
Un sonno disturbato può alimentare un circolo vizioso, aggravando ulteriormente lo stato di stress. La cattiva qualità del riposo porta infatti a stanchezza, ridotta concentrazione e una sensazione di affaticamento cronico, che incidono negativamente sulla qualità della vita.
Esistono farmaci in grado di indurre il sonno, ma il loro utilizzo è spesso associato a effetti collaterali significativi:
Per questo motivo, laddove possibile, è preferibile adottare soluzioni che favoriscano un sonno naturale e fisiologico, essenziale per recuperare le energie fisiche e mentali.
La natura offre diverse soluzioni per migliorare la qualità del sonno. Alcune piante sono tradizionalmente impiegate per le loro proprietà rilassanti e sedative.
Alcuni oli essenziali sono noti per le loro proprietà calmanti e possono essere utilizzati in diverse modalità, tra cui aromaterapia e massaggi:
Possono essere impiegati in bagni rilassanti o in lampade per aromi per favorire il rilassamento:
Per un effetto più intenso, possono essere massaggiati su petto, schiena e braccia:
Per ottenere il massimo beneficio, si consiglia di miscelare almeno