L’aromaterapia è una pratica antica che utilizza gli oli essenziali naturali per favorire il benessere fisico e mentale.
Nel mondo dell’aromaterapia esistono diverse tipologie di estratti aromatici:
L’olio essenziale di lavanda è noto per le sue proprietà rilassanti. Perfetto per ridurre lo stress, favorire il sonno e lenire le irritazioni cutanee.
L’olio essenziale di limone è un potente purificante per la pelle e l’ambiente, ideale per migliorare la concentrazione e la digestione.
Rinfrescante e stimolante, l’olio di menta piperita è utile per alleviare il mal di testa, migliorare la respirazione e favorire la digestione.
L’olio essenziale di rosa è rinomato per le sue proprietà anti-age e armonizzanti, ottimo per la pelle e il benessere emotivo.
Per il suo effetto balsamico, l’olio di eucalipto è un toccasana per le vie respiratorie e un ottimo purificante ambientale.
Gli oli essenziali per diffusori purificano l’aria e migliorano il benessere psicofisico. L’aromaterapia per diffusori può essere usata con essenze come l’olio essenziale di limone per un effetto energizzante o la lavanda per un’atmosfera rilassante.
Gli oli essenziali puri certificati possono essere utilizzati in bagni rilassanti, massaggi e prodotti per la pelle. Ad esempio, l’olio di menta piperita è perfetto per alleviare la tensione muscolare, mentre la rosa è ideale per la pelle secca e sensibile.
Alcuni oli essenziali naturali possono essere usati in cucina, come il limone per aromatizzare dolci e bevande o la menta piperita per tisane digestive. È essenziale utilizzare solo oli certificati per uso alimentare ed utilizzarli a dosaggi minimi.