All'olio essenziale di Ravintsara BIO la letteratura attribuisce proprietà, in particolare la diluizione 1:1 con un olio di base, nel contrasto dei disturbi da l'herpes labiale.
Trova inoltre indicazione per i primi sintimomi delle malattie da raffreddamento, in aromaterapia.
Olio Essenziale di Basilico Bio di Flora Primavera, un olio essenziale che se diffuso nell'ambiente è un ottimo regolatore dell'umore. Profumo fresco, piccante, insistente. Metodo di estrazione: distillazione per corrente di vapore.
Tutti gli oli essenziali Bio di Flora Promavera sono puri 100% provenienti da zone specifiche di coltivazione. Vengono sottoposti a continui esami per garantirne la qualità: analisi dei componenti dalle campionature delle diverse annate ed esami gascromatografici.
Olio Essenziale Legno di Rosa Spontaneo (Aniba rosaeodora) un olio originario della regione amazzonica con fragranza molto dolce e legnosa-speziata.
Si miscela bene con moltissimi oli essenziali, contribuisce a dare corpo sopratutto a quelli agrumati.
Trova indicazione per uso esterno per la cura della pelle, opportunamente diluito in olio vettore, come ad esempio l'olio di rosa mosqueta.
Olio Essenziale Mandarino rosso (Citrus reticulata) di Flora primavera. Il nome di questo frutto deriva dal fatto che veniva donato ai mandarini della Cina. Profumo dolce, floreale
L'olio essenziale di Anice o Pimpinella Anisum BIOLOGICO di Flora Primavera.Profumo dolce, speziato. Metodo di estrazione distillazione per corrente di vapore
L'Olio Essenziale di Anice Stellato di Flora primavera secondo letteratura trova indicazione in caso di: dispepsia, flatulenza aerofagia, meteorismo, tosse, raffreddore.
Si armonizza bene in miscela con rosa, lavanda, arancio, pino
Olio Essenziale Galbanum (Ferula galbaniflua) BIO 1 ml di Flora. Indicato per uso esterno opportunamente diluito in olio vettore per pelli mature e rugose in associazione a sandalo, gelsomino e rosa.
Il profumo agrumato dell'olio essenziale Flora di LITSEA, Litsea cubeba, è intenso, fruttato e fresco, perfetto per ambienti di lavoro e ovunque si desidera freschezza e chiarezza. Questa essenza favorisce inoltre la concentrazione. Definito il profumo degli angeli in aromaterapia viene utilizzato per l'umore.
Olio Essenziale Geranio extra (Pelargonium graveolens) 5 ml di Flora primavera, trova indicazione secondo letteratura in caso di: problematiche varie della pelle, cicatrizzante, emostatico, insetto-repellente (zanzare). Si armonizza bene in miscela con lavanda, patchouli chiodi di garofano, rosa , sandalo citrino.
Olio Essenziale di Pino Mugo Bio di Flora Primavera, un olio essenziale che secondo letteratura trova indicazioni ed è di aiuto per: problematiche delle vie respiratorie (suffumigi), problematiche muscolari e articolari (massaggio).
Balsamico, espettorante, calmante.
Olio Essenziale Camomilla blu BIO (Matricaria recutita) di Flora primavera. Olio essenziale di camomilla blu, 100% puro, naturale e totale, proveniente da coltivazioni biologiche controllate. Alla pianta sono riconosciute proprietà rilassanti e calmanti. Vaporizzato nell'ambiente è indicato in caso di stress, agitazione, mal di testa, insonnia, per gli attacchi di panico e le crisi di ansia
Olio Essenziale Camomilla selvativa di Flora primavera, 100% puro, naturale. Alla pianta sono riconosciute proprietà rilassanti e calmanti, come per la varietà Matricaria recutita.
Olio Essenziale Canfora di Flora primavera, 100% puro, naturale. Il suo utilizzo è solo per uso esterno. Opportunamente diluito in un olio base viene massaggiato sulle parti doloranti, per distorsioni, contusioni, dolori e strappi muscolari; prima di fare sport, prepara i muscoli all’attività fisica e risulterà, poi, un efficace defaticante dopo l’allenamento e in presenza di traumi sportivi.
Olio Essenziale Canfora di Flora primavera, 100% puro, naturale. Il suo utilizzo è solo per uso esterno. Opportunamente diluito in un olio base viene massaggiato sulle parti doloranti, per distorsioni, contusioni, dolori e strappi muscolari; prima di fare sport, prepara i muscoli all’attività fisica e risulterà, poi, un efficace defaticante dopo l’allenamento e in presenza di traumi sportivi.
Olio Essenziale di Geranio Bio di Flora Primavera, un olio essenziale che secondo letteratura trova indicazioni ed è di aiuto per: stress (nel bagno), pelle del viso e del collo secca e con rughe, problematiche della pelle, capelli secchi e grassi (uso esterno).
L'olio essenziale di Cardamomo di Flora primavera puro al 100% ha un'aroma molto gradevole: caldo, dolce e speziato. Il suo impiego in Occidente è relativamente recente sebbene in India venga distillato da secoli.Secondo letteratura è un tonico generale, moderatamente yang, leggermente riscaldante. Agisce soprattutto sull'apparato digerente come carminativo e per disturbi digest
L'Olio Essenziale CEDRO (Cedrus atlantica) di Flora primavera, In Aromaterapia la diffusione nell'ambiente dona forza e vigore, rende stabili e determinati le persone volubili, immature e poco determinate, aiuta a ottenere il rispetto dagli altri, e a convincere senza contrasti.
Aiuta, inoltre, a contrastare la caduta dei capelli in quanto stimola il micorcircolo.
Olio Essenziale Cipresso (Cupressus sempervirens) BIO 5 ml di Flora Primavera.In Aromaterapia se diffuso negli ambiente ha un'azione di modulazione dell'umore, favorisce la positività emozionale, allontana cattivi pensieri.
Olio Essenziale Cipresso (Cupressus sempervirens) BIO 5 ml di Flora Primavera.In Aromaterapia se diffuso negli ambiente ha un'azione di modulazione dell'umore, favorisce la positività emozionale, allontana cattivi pensieri.
Olio Essenziale Cisto (Cistus ladanifer) BIO 1 ml di Flora primavera un'olio ricavato da un arbusto originario dell'Asia Minore L'olio essenziale sprigiona un calore che scioglie ogni ristagno, sia fisico che emozionale.
Olio Essenziale Cisto BIO (Cistus ladanifer) di Flora primavera un'olio ricavato da un arbusto originario dell'Asia Minore L'olio essenziale sprigiona un calore che scioglie ogni ristagno, sia fisico che emozionale.
lio Essenziale Estragone (Artemisia dracunculus) 5 ml. Conosciuto anche con il sinonimo dragoncello è una spezia ricavata dalla pianta Artemisia dracunculus. Si armonizza bene in miscela con lavanda, muschio quercino, vaniglia pino e basilico.
L'olio essenziale di Eucalipto citrato biologico Flora, è un olio essenziale puro 100% distillato per corrente di vapore dalle foglie di alberi provenienti da coltivazioni biologiche controllate. Secondo letteratura risulta utile per i disturbi dell'apparato respiratorio.
L'olio essenziale di Eucalipto radiata biologico Flora, è un olio essenziale puro 100% distillato per corrente di vapore dalle foglie di alberi provenienti da coltivazioni biologiche controllate. Secondo letteratura risulta utile per i disturbi dell'apparato respiratorio.
Olio Essenziale di Lavanda Extra Spontanea di Flora Primavera. Per l'impego domestico è un'essenza molto versatile.Il nome deriva dal latino "lavar", in quanto i romani la utilizzavano più frequentemente nel bagno. Esistono diverse varietà di lavanda, tutte con una consolidata tradizione erboristica per molteplici disturbi.
L'olio essenziale di FINOCCHIO DOLCE frutti (Foeniculum vulgare) di Fora primavera trova indicazione secondo letteratura in caso di: disturbi digestivi, aerofagia, flatulenza.
L'olio essenziale di FINOCCHIO DOLCE frutti (Foeniculum vulgare) di Fora primavera trova indicazione secondo letteratura in caso di: disturbi digestivi, aerofagia, flatulenza.